Transmission details: Maysoon Majidi e Marjan Jalali sono due donne iraniane detenute in Calabria con accuse di scafismo/traffico di esseri umani. Le loro storie si intrecciano mettendo in luce la brutalità e l’assurdità delle leggi e delle pratiche che criminalizzano la libertà di movimento, e che ogni anno portano all’incarcerazione di migliaia di persone che raggiungono l’Europa via mare e via terra. In questo episodio dialoghiamo con persone e gruppi che da mesi lottano per la liberazione di Marjan e Maysoon, così come per più ampie forme di liberazione trasfemministe e anti-razziste. Discutiamo l’importanza dell’intersezionalità di queste lotte, e dell’abrogazione delle leggi che costruiscono l3 cosiddett3 scafist3 come colpevoli della violenza di frontiera e delle morti in mare, mentre assolvono le autorità europee dalle loro responsabilità.
Maysoon Majidi and Marjan Jalali are two Iranian women detained in Calabria (South of Italy) on charges of smuggling/human trafficking. Their stories intertwine, highlighting the brutality and absurdity of laws and practices that criminalize freedom of movement and lead to the incarceration of thousands of people every year who reach Europe by sea and land. In this episode, we engage in dialogue with individuals and groups who have been fighting for months for the release of Marjan and Maysoon, as well as for broader transfeminist and anti-racist forms of liberation. We discuss the importance of the intersectionality of these struggles and the need to repeal laws that construct so-called smugglers as guilty of border violence and deaths at sea, while absolving European authorities of their responsibilities.
Credits: Thristy Flight, cortometraggio di Maysoon Majidi e Edris Abdi
Partecipano: Delfina, Gemma, Sara (Comitato Free Maysoon), Lucia (Comitato Free Marjan), Pegah (interprete, e attivista per i diritti digitali), Gulala (attivista e scrittrice curda), Silvia (Mem.Med Memoria Mediterranea), Deanna (Captain Support e FAC research)