Transmission details: Fantin dedicates a long research to the common aspect of dreams and dreaming. He collaborates with Per Huttner on a series of performances for the sleeping/dreaming audience. The idea is that it is the dreamers who influence the performance, this is done by measuring their brain activity (EEG – electroencephalogram) during an entire night. The measurement is linked to devices that generate sounds, emit odours and produce light. The recorded sounds, as well as smells and lights, influence the sleeper. In this episode, Fantin and Hutter converse about how art can influence the dream dimension, offering a sound montage derived from Fantin’s measurement of dream activity.
Fantin dedica una lunga ricerca all’aspetto comune del sogno e del sognare. Con Per Huttner collabora a una serie di performance per il pubblico che dorme/sogna. L’idea è che siano i sognatori stessi a influenzare la performance, ciò avviene attraverso la misurazione della loro attività cerebrale (EEG – elettroencefalogramma) durante un’intera notte. La misurazione del cervello è collegata a dispositivi che generano suoni, emettono odori e producono luce. I suoni registrati, così come gli odori e le luci, influenzano il dormiente. In questo episodio Fantin e Hutter dialogano sul modo in cui l’arte può influenzare la dimensione onirica, offrendo un montaggio sonoro ricavato dalla misurazione dell’attività onirica di Fantin.
Credits: Previously published on Firefly Frequencies